Chiese e monumenti a Lione

Il Parco della Testa d'oroLione è la terza città della Francia, per dimensioni e abitanti, e offre al fortunato visitatore molti posti interessanti da visitare. La città si presenta divisa sostanzialmente in due parti: il nucleo storico, impreziosito da monumenti e edifici di pregio, e la parte più moderna, ricca di negozi e locali.

Vi consigliamo di cominciare il vostro viaggio tra le cose da vedere a Lione con le Chiese, in genere aperte ai turisti nelle ore del mattino: in particolare, la Cattedrale di Saint-Jean-et-Saint-Étienne, le Basiliche di Saint-Martin d’Ainay e Notre-Dame de Fourvière, le Chiese di Saint Bonaventure e San Giorgio.

Dopo esservi tuffati nella storia religiosa di Lione, apprezzando la magnificenza degli edifici ecclesiastici, potrete gustarvi un po’ di meritato riposo assaporando le specialità culiarie della zona, e in particolare le diverse specialità ai formaggi, in uno dei locali collocati sulle vie attorno al centro storico.

Poi, potreste voler fare una passeggiata rilassante: lungo le rive del Rodano e della Saona, i due fiumi di Lione, potrete assaporare il romanticismo dei tanti ponti che li attraversano.

Una delle zone di maggior pregio della città è senz’altro il quartiere della Croix-Rousse che vi consentirà di apprezzare anche l’Anfiteatro delle Tre Gallie.

Tra le altre attrazioni turistiche di Lione, meritano una menzione il Teatro di Fourvière, la Casa di Henry IV e la grande Piazza Bellecour. Innumerevoli sono anche i musei della città, dove gli appassionati d’arte troveranno esposizioni in grado di soddisfare anche ogni gusto.

Gli amanti dello shopping troveranno un’offerta interessante e variegata nella parte moderna della città, con molti negozi d’alta moda con le maggiori firme dell’abbigliamento francese.

Sono molte le cose da fare per concludere la giornata nel modo migliore, dai locali con musica dal vivo ai concerti che spesso animano le piazze e i parchi della città.

Per vacanze a Lione, vi consigliamo di prevedere un soggiorno di almeno tre giorni, in modo da poter gustare comodamente e senza troppa fretta tutto il meglio che questa città ha da offrire.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>