Viaggi

Chiese e monumenti a Lione

Il Parco della Testa d'oroLione è la terza città della Francia, per dimensioni e abitanti, e offre al fortunato visitatore molti posti interessanti da visitare. La città si presenta divisa sostanzialmente in due parti: il nucleo storico, impreziosito da monumenti e edifici di pregio, e la parte più moderna, ricca di negozi e locali.

Vi consigliamo di cominciare il vostro viaggio tra le cose da vedere a Lione con le Chiese, in genere aperte ai turisti nelle ore del mattino: in particolare, la Cattedrale di Saint-Jean-et-Saint-Étienne, le Basiliche di Saint-Martin d’Ainay e Notre-Dame de Fourvière, le Chiese di Saint Bonaventure e San Giorgio.

Dopo esservi tuffati nella storia religiosa di Lione, apprezzando la magnificenza degli edifici ecclesiastici, potrete gustarvi un po’ di meritato riposo assaporando le specialità culiarie della zona, e in particolare le diverse specialità ai formaggi, in uno dei locali collocati sulle vie attorno al centro storico.

Poi, potreste voler fare una passeggiata rilassante: lungo le rive del Rodano e della Saona, i due fiumi di Lione, potrete assaporare il romanticismo dei tanti ponti che li attraversano.

Una delle zone di maggior pregio della città è senz’altro il quartiere della Croix-Rousse che vi consentirà di apprezzare anche l’Anfiteatro delle Tre Gallie.

Tra le altre attrazioni turistiche di Lione, meritano una menzione il Teatro di Fourvière, la Casa di Henry IV e la grande Piazza Bellecour. Innumerevoli sono anche i musei della città, dove gli appassionati d’arte troveranno esposizioni in grado di soddisfare anche ogni gusto.

Gli amanti dello shopping troveranno un’offerta interessante e variegata nella parte moderna della città, con molti negozi d’alta moda con le maggiori firme dell’abbigliamento francese.

Sono molte le cose da fare per concludere la giornata nel modo migliore, dai locali con musica dal vivo ai concerti che spesso animano le piazze e i parchi della città.

Per vacanze a Lione, vi consigliamo di prevedere un soggiorno di almeno tre giorni, in modo da poter gustare comodamente e senza troppa fretta tutto il meglio che questa città ha da offrire.

Viaggio tra le bellezze di Cracovia

Castello Wawel: da vedere a Cracovia

La bellissima Cracovia è la maggiore destinazione turistica della Polonia e una delle città più belle d’Europa, grazie alla ricchezza architettonica dei suoi palazzi e all’intramontabile fascino del centro storico.

Situata nel cuore della regione della Małopolska, attira annualmente oltre 10 milioni di turisti.

Tra le cose da vedere a Cracovia, segnaliamo anzitutto la stupenda Basilica di Santa Maria, nel cuore della Piazza del Mercato. La Chiesa, edificata nel XIV secolo è un’autentica galleria d’arte, grazie alla fittissima rete di maestosi dipinti ospitate sulle sue pareti.

Sulla stessa piazza, non potrete assolutamente rinunciare a una visita all’imponente Palazzo del Tessuto, attraversato da una elegante galleria dove potrete acquistare interessanti prodotti artigianali in ambra del Baltico e in legno. Sempre qui, potrete ammirare anche la Torre del Municipio col suo famoso orologio.

Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Cracovia 50.064650, 19.944980

Sulle rive del fiume Vistola, a poche centinaia di metri dal centro, in posizione lievemente collinare, troverete il Castello Wawel. Giustamente catalogato tra le attrazioni turistiche più famose di Cracovia, il Wawel è impreziosito dai suoi cortili e dai suoi musei, e vi offre anche uno spettacolare panorama dei battelli che si muovono dolcemente sulla Vistola.

Tutto il centro storico è un museo a cielo aperto, grazie ai suoi raffinati palazzi e ai tanti luoghi da visitare, sia per il loro valore intrinseco, sia per la loro storia. Qui troverete la casa dove ha abitato l’amatissimo Papa Paolo Giovanni II e qui potrete scoprire la genuina bellezza di tante piccole Chiese.

Grazie all’eccellente rete di trasporti pubblici, potrete raggiungere facilmente anche le altre principali aree d’interesse della zona, dal quartiere ebraico alla vicina miniera di sale di Wieliczka, dove ripercorrerete le fatiche dei minatori con l’aiuto delle accurate riproduzioni disseminate lungo i tunnel. A circa 100 metri di profondità, vi lascerete stupire dalla bellissima Chiesa sotterranea per poi concedervi uno spuntino nell’eccellente e economico ristorante, anch’esso rigorosamente sotto terra.

Nei dintorni della città, potrete raggiungere anche il campo di concentramento di Auschwitz, simbolo mondiale dell’antisemitismo. A poche decine di chilometri, merita di essere visitata anche l’incantevole Zakopane, una splendida cittadina collinare che sembra avere tutti i pregi di Cortina, senza condividerne i difetti.

La scelta di trascorrere le vostre vacanze a Cracovia di certo non vi deluderà. Dopo giornate trascorse all’insegna dell’arte e della cultura, potrete trascorrere la serata senza alcun rischio di annoiarvi: vi restano ancora molte cose da fare a Cracovia. Vi consigliamo di infilarvi uno uno dei tanti tipici ristoranti polacchi che animano le stradine del centro. Scegliete piatti tipici locali e non resterete delusi. Dopo cena, potrete sceglie di gustarvi un concerto nei teatri cittadini, oppure provare una birra artigianale in uno dei tanti locali che offrono musica dal vivo.

Firenze: capitale della cultura

La bellissima FirenzeNel cuore della Toscana, Firenze è una delle città italiane più famose, grazie al suo patrimonio artistico e culturale. Soprannominata la città dell’Arte, Firenze è un vero e proprio museo a cielo aperto.

Dal centro storico, si diramano tante stradine ricche di palazzi d’epoca, musei e monumenti. Tra le tantissime cose da vedere a Firenze, suggeriamo di cominciare visitando la centralissima Piazza della Signoria, nobilitata dalle esposizioni dello stupendo Palazzo Vecchio e dalla famosissima Galleria degli Uffizi.

Da qui,  basta alzare gli occhi e fare un lento, lentissimo giro di 360 gradi per rendersi conto che, tutt’intorno, si ergono, orgogliosi, affascinanti campanili e cupole suggestive. La cattedrale di Santa Maria dei Fiori, il Campanile di Giotto, Palazzo Pitti, il Ponte Vecchio sul fiume Arno sono tutte attrazioni turistiche che hanno reso Firenze una delle città culturali più visitate al mondo. Innumerevoli sono i grandi dipinti che potrete ammirare dal vivo nelle tante gallerie del capoluogo toscano. Straordinarie sono anche le atmosfere che si respirano percorrendo le rive dell’Arno e lasciandosi incantare dalle rarità proposte sulle bancarelle degli antiquari.

Sono molte le cose da fare in questa splendida cittadina, dalle passeggiate ai copiosi pasti che si possono gustare nelle trattorie e nei ristoranti fiorentini.

Non lontano da Firenze, vi consigliamo di dedicare almeno un pomeriggio anche  alla scoperta di città incantevoli come Pisa e Arezzo.

Le vostre vacanze a Firenze si imprimeranno indelebilmente nei cassetti più dolci dei vostri ricordi.

Nella magia di Rotterdam

Il palazzo Delftse Poort a RotterdamLa città di Rotterdam è la seconda dell’Olanda, dopo Amsterdam, e vanta una lunga tradizione commerciale grazie al suo porto, il più grande d’Europa.

Baciata dal fiume Nieuwe Maas, Rotterdam è una città moderna che presenta, oltre a un centro storico di sicuro interesse storico e culturale, anche una parte di recente costruzione tra le più interessanti sul piano urbanistico e architettonico.

Tra le cose da vedere a Rotterdam, vi segnaliamo l’Università Erasmus, l’Accademia di Belle Arti e il Delftse Poort, l’edificio più alto d’Olanda.  La città è una destinazione ideale soprattutto per gli amanti della cultura e del divertimento. I tanti festival che ne affollano l’agenda, con i numerosi eventi cinematografici e musicali che ogni anno attirano centinaia di migliaia di turisti, sono sicuramente il fiore all’occhiello di Rotterdam.

Tra le attrazioni turistiche di Rotterdam, raccomandiamo lo stupendo acquario Oceanium e i tanti frequentatissimi teatri cittadini.

Se vorrete fare degli acquisti, a Rotterdam troverete un numero sorprendente di centri commerciali e molte buone possibilità di fare buoni affari.

La vita notturna di Rotterdam vi lascerà con l’imbarazzo di scegliere le cose da fare tra le tante possibilità di divertimento offerte dalla città.

Le vostre vacanze a Rotterdam vi faranno tornare a casa esausti ma felici, e certamente nostalgici di una città che sa conquistare col fascino della sua allegra quotidianità.